Fuoriuscita materiali cementeria Barbetti, Panfili (Feneal Uil): “Le aziende adottino tutti gli strumenti per ridurre impatto ambientale reinvestendo profitto”

Feneal Uil dopo gli episodi avvenuti alla Cementeria Barbetti

A232bc73 3de2 4e06 bfcf e3b453a2497d

Gubbio, 14 giugno 2024 – “In relazione alla fuoriuscita di materiale dalla ciminiera della Cementeria Barbetti di Gubbio, avvenuta sabato 8 giugno, la FENEAL UIL UMBRIA è costantemente impegnata a garantire la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e delle popolazioni presenti nei pressi di siti industriali. Ovviamente ci affidiamo alla capacità e professionalità di verifica e controllo delle agenzie regionali (Arpa) e Asl, che garantiscono la tutela della salute pubblica”.

“Detto questo riteniamo, che le aziende debbano attuare tutti gli strumenti e tecnologie di ultima generazione disponibili sul mercato, per ridurre al massimo le problematiche di emissioni, rumore e polveri, che vadano oltre le prescrizioni previste per legge, ogni qualvolta la scienza produca nuovi sistemi di tutela vanno puntualmente attuati nei siti produttivi, il profitto generato (spesso molto remunerativo) va reinvestito per garantire la salute e la sicurezza di tutti, oltre che allo sviluppo del tessuto produttivo ed economico della città”.

Così il segretario generale Feneal Uil Umbria, Alessio Panfili.

CONDIVIDI SU:

ARTICOLI CORRELATI

Marzo 11, 2025

Terni, 11 marzo 2025 – “Il gravissimo infortunio ieri sera nel sito Ast, con un giovane operaio, dipendente dell’azienda Tapojarvi, …

Marzo 10, 2025

Perugia, 10 marzo 2025 – Si è conclusa la tornata delle Rsu in Coop Centro Italia, dove i lavoratori e …

Marzo 3, 2025

Perugia, 3 marzo 2025 – “La digitalizzazione, intesa come integrazione di tecnologie, rappresenta anche nelle costruzioni, un elemento chiave per …